Flanieren in Sardegna è un blog internazionale sulla Sardegna. Un diario di viaggio, frutto di meravigliose esperienze alla scoperta della nostra isola, in cui raccontiamo al mondo le …
Chi siamo?

🌎 Flanieren in Sardegna: la Guida in Sardegna per Tutto il Mondo!
◄ Guida Sardegna Unica ► Viaggia e Scopri la Sardegna con le Flanieren ★ Informazioni ✪ Consigli di Viaggio ☆ Itinerari e Tanti Tips ✓ Consigli
Flanieren in Sardegna è un blog internazionale sulla Sardegna. Un diario di viaggio, frutto di meravigliose esperienze alla scoperta della nostra isola, in cui raccontiamo al mondo le …
Belvì, piccolo borgo di circa 600 anime, sorge in quelle che viene spontaneo identificare come le viscere della Sardegna. Incastonato tra meravigliose montagne, proprio lì …
Il pomeriggio del 14 agosto, a Nulvi, è una giornata speciale: è quella de S’essida de sos Candhaleris. Nulvi è un antico e grazioso paese …
Nel cuore storico di Ozieri, elegante cittadina del Logudoro nella Sardegna centro-settentrionale, c’è un antico rione che, ogni anno a metà luglio, rinnova il voto …
Nell’estremità nord-occidentale della Sardegna, lì dove la costa appare frastagliata, con piccole e irregolari insenature di acque turchesi che si addentrano nella natura più selvaggia, …
Il primo weekend di luglio, Il piccolo borgo di Gavoi diventa il palcoscenico per l’interessantissimo festival letterario “L’isola delle storie”. Un’occasione splendida per riflettere, ascoltare, chiacchierare e divertirsi. Anche questa è Sardegna.
Riola Sardo è un piccolo paese del Sinis, a pochi chilometri da Oristano. E’ un centro caratteristico con bellissime case campidanesi, alcune riconvertite in eleganti …
A giugno ci sono delle giornate speciali. Mentre il mondo intorno continua a lavorare, il lunedì dopo la prima domenica di giugno c’è un paese …
Nuoro è l’ Atene Sarda. Lo dice la tradizione, lo dice la storia culturale di questo piccolo paese divenuto cittadina, dando i natali a illustri …