Sabato, primo sabato di settembre, ore 7 del mattino un uomo scalzo, pantaloni corti e maglietta bianchi, con passo svelto si dirige in chiesa. Per …
La Corsa degli Scalzi a Cabras

🌎 Flanieren in Sardegna: la Guida in Sardegna per Tutto il Mondo!
◄ Guida Sardegna Unica ► Viaggia e Scopri la Sardegna con le Flanieren ★ Informazioni ✪ Consigli di Viaggio ☆ Itinerari e Tanti Tips ✓ Consigli
Sabato, primo sabato di settembre, ore 7 del mattino un uomo scalzo, pantaloni corti e maglietta bianchi, con passo svelto si dirige in chiesa. Per …
L’ultimo sabato del mese di novembre è consuetudine (quest’anno, eccezionalmente, la festa si svolgerà il 30 novembre), a Ozieri, festeggiare Su Trinta ‘e Sant’Andria. La festa …
Il pomeriggio del 14 agosto, a Nulvi, è una giornata speciale: è quella de S’essida de sos Candhaleris. Nulvi è un antico e grazioso paese …
Nel cuore storico di Ozieri, elegante cittadina del Logudoro nella Sardegna centro-settentrionale, c’è un antico rione che, ogni anno a metà luglio, rinnova il voto …
Il 24 giugno si festeggia San Giovanni Battista e, in numerosi borghi della Sardegna, quelle che precedono e quelle che seguono questa data son giornate …
Nel nord della Sardegna, lì al confine tra l’Anglona e la Gallura, si trova una piccola frazione del comune di Perfugas. Si chiama Sa Contra …
A giugno ci sono delle giornate speciali. Mentre il mondo intorno continua a lavorare, il lunedì dopo la prima domenica di giugno c’è un paese …
La Sardegna e la ricchezza degli abiti tradizionali La Sardegna è un’isola tempestata di paesi, per lo più di piccole dimensioni. La gran parte di …