Avere un pomeriggio a disposizione e la chiara intenzione d’addentrarsi nei borghi del Meilogu, sub regione del Logudoro, poco distante da Sassari. Così è capitato a noi, due amiche e molta voglia di scoprire e godere, lentamente, una zona...
Monte Baranta, la maestosità del suo complesso megalitico

Monte Baranta, un nome intenso che anche se lo si sussurra riecheggia. Che viene spontaneo ripeterlo più e più volte e più lo si ripete più si amplifica, più diventa potente, austero… Monte Baranta si trova in territorio di Olmedo,...
Le botteghe del Labirinto a Benetutti

Le botteghe del Labirinto è una bella manifestazione che si svolge, in autunno, a Benetutti. Benetutti è un piccolo paese del Goceano, regione della Sardegna centrale poco distante da Nuoro. La zona è nota per la bellezza dei suoi...
Ittireddu, il paese col vulcano e una gran voglia di musica

Ittireddu, il piccolo borgo col vulcano, si trova nel Meilogu, sub-regione del Logudoro nella Sardegna centro-settentrionale poco distante da Ozieri, abitato da circa 600 anime. Le sue origini sono antichissime, risalgono alla preistoria, e sono numerose le tracce lasciate dai...
Sedini, l’incanto e la roccia…

C’è un piccolo paese dell’Anglona, in Sardegna, che si chiama Sedini. Ha circa 1300 abitanti e la prima volta che ci capitai era una giornata d’agosto, quelle in cui la luce è talmente forte da riportarti all’interno di una...
Il misterioso altare rupestre di Santo Stefano a Oschiri…

Nelle campagne di Oschiri, al confine tra Logudoro e Gallura, immerso in un profondo silenzio e in una natura incantata, vi è l’altare rupestre di Santo Stefano, misterioso e molto particolare. Io ne ho scoperto l’esistenza qualche anno fa,...