Sabato, primo sabato di settembre, ore 7 del mattino un uomo scalzo, pantaloni corti e maglietta bianchi, con passo svelto si dirige in chiesa. Per mano ha il suo bambino, scalzo e vestito di bianco, nell’altra un piccolo fagotto,...
Isola di Mal di Ventre, il regno incontrastato della natura [2018]

C’è una piccola isola a 5 miglia nautiche dalle splendide coste del Sinis, a nord di Oristano. E’ l’isola di Mal di Ventre. Il suo nome è legato al vento “cattivo” che di sovente la colpisce e che ne...
Sale ‘e Porcus a San Vero Milis: lo stagno di sale

Il giorno della scoperta è un caldo pomeriggio di fine luglio. Sono quasi le due e l’unico desiderio è un tuffo nelle limpide acque di Putzu Idu, insediamento turistico del comune di San Vero Milis, in provincia di Oristano....
A Riola Sardo, sulla via della lavanda del Sinis

Riola Sardo è un piccolo paese del Sinis, a pochi chilometri da Oristano. E’ un centro caratteristico con bellissime case campidanesi, alcune riconvertite in eleganti alberghi, e begli angoli accoglienti… Ha un cielo quasi perennemente turchese e una natura...
La spiaggia di Maimoni nel Sinis.

La spiaggia di Maimoni si trova sulla costa centro-occidentale della Sardegna poco distante da Oristano. La penisola del Sinis, in comune di Cabras, un lembo di terra che si protrae su acque cristalline. E’ luogo particolare: oltre alla bellezza e ricchezza di varietà paesaggistiche ha...
San Salvatore del Sinis & Vinicio Capossela

San Salvatore del Sinis è un piccolo borgo, in comune di Cabras, sulla costa centro-occidentale della Sardegna. Quando vi si arriva già si percepisce il suo essere unico… E’ un insieme di strette vie, ornate di piccole casette, simili...