Ormai da tanti anni in Sardegna autunno significa “Autunno in Barbagia“. Al termine della stagione estiva, che ci ammalia con gli splendidi colori del nostro …
Autunno in Barbagia: scopri del cuore antico della Sardegna [2019]

🌎 Flanieren in Sardegna: la Guida in Sardegna per Tutto il Mondo!
◄ Guida Sardegna Unica ► Viaggia e Scopri la Sardegna con le Flanieren ★ Informazioni ✪ Consigli di Viaggio ☆ Itinerari e Tanti Tips ✓ Consigli
Ormai da tanti anni in Sardegna autunno significa “Autunno in Barbagia“. Al termine della stagione estiva, che ci ammalia con gli splendidi colori del nostro …
Desulo è un paese incastonato sul versante occidentale del Gennargentu, tra le floride montagne della Barbagia di Belvì, regione storica della Sardegna centro-orientale. Si trova …
Esiste un raccolto e antico agglomerato di case, poco distante da Nuoro, sulla strada per Orune. Un tempo era un vero e proprio paese, Lollove. …
Mehuris de Lessia, è il giorno del Carnevale a Ovodda e io lo considero il Carnevale per antonomasia. Ovodda è un piccolo paese della Barbagia di …
Il Carnevale di Lula, col sacrificio de su Battileddu, è assolutamente tra i più suggestivi carnevali della Sardegna. Lula, piccolo paese alle pendici del Montalbo, …
Sant’Antoni ‘e su fogu, Sant’Antonio Abate in Sardegna è una festa profondamente sentita e si celebra il 16 gennaio. Giornata speciale, è molto attesa dopo …
Qualche giorno fa ho vissuto un’esperienza di viaggio emozionante e molto, molto bella: ho viaggiato sul treno Macomer Nuoro, sulla linea ferroviaria a scartamento ridotto. Son …
Qualche giorno fa ho letto, casualmente, un articolo nel quale si racconta che ad Atzara si estraggono colori dalle piante. La fantasia ha iniziato a …
Ci sono luoghi che, al solo sentirli nominare, sono capaci di evocare grandi storie. Orgosolo è, in Sardegna, uno di questi. Il paese, arroccato sul …
Belvì, piccolo borgo di circa 600 anime, sorge in quelle che viene spontaneo identificare come le viscere della Sardegna. Incastonato tra meravigliose montagne, proprio lì …
Il primo weekend di luglio, Il piccolo borgo di Gavoi diventa il palcoscenico per l’interessantissimo festival letterario “L’isola delle storie”. Un’occasione splendida per riflettere, ascoltare, chiacchierare e divertirsi. Anche questa è Sardegna.
A giugno ci sono delle giornate speciali. Mentre il mondo intorno continua a lavorare, il lunedì dopo la prima domenica di giugno c’è un paese …
Nuoro è l’ Atene Sarda. Lo dice la tradizione, lo dice la storia culturale di questo piccolo paese divenuto cittadina, dando i natali a illustri …
Nel cuore della Barbagia, a poca distanza da centri più grandi e conosciuti come Gavoi e Fonni, sorge il piccolo borgo di Lodine. Io ne …
Tiana è un piccolo paese di collina, incastonato tra le montagne che fanno da anticamera al Gennargentu. Nell’immaginario di molti il suo nome è legato …