Riola Sardo è un piccolo paese del Sinis, a pochi chilometri da Oristano. E’ un centro caratteristico con bellissime case campidanesi, alcune riconvertite in eleganti alberghi, e begli angoli accoglienti… Ha un cielo quasi perennemente turchese e una natura rigogliosa a fargli da contorno… Io ci vado spesso e, sebbene velocemente, godo sempre con piacere della sua atmosfera quasi esotica, sicuramente autentica dei paesi dell’oristanese…
Tre anni fa son capitata, per caso, a Riola Sardo e, sempre per caso, accompagnata da amici di amici son stata introdotta nel fantastico mondo di Elvio. Nel centro storico di Riola Sardo, Elvio Sulas ha una antica casa con annessa cantina. Non è la sua abitazione, ma un bel luogo di ritrovo per parenti e amici che vogliano condividere insieme un po’ di tempo. Al suo interno, oltre a un bel cortile, vi sono utensili antichi che raccontano i mestieri della zona, un’ampia stanza dove invecchia la vernaccia e, in un angolo, le preziose scorte di essenza di lavanda. Il signor Elvio, una volta andato in pensione, ha pensato di dilettarsi nella coltivazione di questa pianta così preziosa. Circa un ettaro di terra, poco distante dal centro abitato di Riola Sardo accoglie oltre tremila piante che fioriscono in un’immensità di viola, al principio dell’estate… Il taglio si è scandito in tre giornate che si son rivelate bellissimi giorni di festa… Numerosi i visitatori e i curiosi che non volevano perdersi il colpo d’occhio di un ricco quadrato di fiori di lavanda, immergersi nei suoi profumi e goderne la bellezza. Appena terminato il taglio, da fare rigorosamente a mano con una piccola falce, i fiori son stati traslati in una distilleria poco distante, dove son stati immediatamente trasformati nella preziosa essenza curatrice di molti mali… Dai suoi fiori puri e profumati si ricava l’olio essenziale ricco di poteri magici. Porta con sé l’abilità di profumare senza nauseare, di essere intenso, ma di evaporare lentamente… Ha il potere di rasserenare l’animo e di donare qualità agli attimi quotidiani, sprigionando un profumo naturale e puro.
Quest’anno, finalmente, son riuscita ad ammirare il campo e ad assistere alla gioiosa raccolta di quest’oro viola che incanta non soltanto lo sguardo e l’olfatto, ma anche l’anima… E dal quale nasce quel profumo che, oramai da tre anni, mi accompagna nel mio viaggio quotidiano…

Per maggiori informazioni: http://www.elviosulas.it/lavanda.php
Adoro la Sardegna, adoro la lavanda. Non conoscevo questo luogo. Ci passerò alla prima occasione. Grazie perchè amo ache le cose nuove…
Ci fa molto piacere Paola! 🙂 Continua a seguirci…
bellissima iniziativa fatemi sapere se posso partecipare anche io x il prossimo anno (adoro questa pianta)grazie. BUONA ESTATE
La visita al campo, durante le giornate della raccolta, è aperta a tutti… 🙂