• HOME
  • CHI SIAMO
    • Travelling with us
      • Laura y Miguel, dos españoles por las costas Este y Oeste de Cerdeña
  • SARDEGNA
    • ANGLONA
      • S’Essida de sos Candhaleris a Nulvi. Una storia secolare di fede
      • Sedini, l’incanto e la roccia…
      • La festa di Sant’Antonio a Sa Contra, Perfugas
      • La foresta pietrificata Carrucana, nelle campagne di Martis
    • BARBAGIA
      • Sa Candelarìa, la tradizione del Capodanno a Orgosolo.
      • Lodine, il borgo che risplende con l’arte urbana
      • Tiana, a passeggio tra i boschi
      • Tra arte, politica e storia: i murales di Orgosolo
      • Il Carnevale di Lula: il sacrificio de su Battileddu
      • I festeggiamenti per Sant’Antoni ‘e su fogu nei borghi di Barbagia e Ogliastra
      • Il viaggio sul treno da Macomer a Nuoro…
      • Atzara, il borgo immerso nelle colline del Mandrolisai
      • Alla scoperta di Orani e Costantino Nivola
      • Belvì, il piccolo borgo incastonato tra i boschi, immerso nell’arte
      • Gavoi, un’isola per le storie
      • L’Ortobene, un monte per Nuoro
      • Carnevale a Ovodda: Mehuris de Lessia
      • Lollove, il borgo in bilico tra la vita e l’oblio…
      • L’Ortobene, un monte per Nuoro
      • Autunno in Barbagia: alla scoperta del cuore antico della Sardegna
    • BARONIA
      • Posada, il borgo medievale della Baronia
    • BARIGADU
      • Nughedu Welcome: benvenute e benvenuti a Nughedu Santa Vittoria!
      • Bidonì, e il suo museo S’omo ‘e Sa Majarza
      • Fordongianus, il piccolo borgo con acque termali
    • CAMPIDANO
      • Escursioni Murales Sardegna San Gavino Monreale, il volto artistico del Campidano
    • CAMPIDANO DI ORISTANO
      • Sinis
        • La spiaggia di Maimoni nel Sinis.
        • Isola di Mal di Ventre, il regno incontrastato della natura [2018]
        • A Riola Sardo, sulla via della lavanda del Sinis
        • Sale ‘e Porcus a San Vero Milis: lo stagno di sale
        • La Corsa degli Scalzi a Cabras
    • GALLURA
      • Bortigiadas, sui monti della Gallura
      • Cala Tinnari, un cuore d’acqua nella Sardegna nord-occidentale
      • Per le vie di Aggius, in Gallura
      • Rena di Matteu, la Gallura più selvaggia
      • Rena Majore, benvenuti nel regno delle dune e del maestrale
      • Santa Teresa di Gallura, sospesa tra graniti e cielo
      • Tempio, la dama di Gallura
      • Il misterioso altare rupestre di Santo Stefano a Oschiri…
      • Alla scoperta delle 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale
      • San Simplicio e l’anima di Olbia
    • GERREI
      • Un caffè ad Armungia…
    • GOCEANO
      • Le botteghe del Labirinto a Benetutti
      • Burgos, il delizioso borgo del Goceano
    • GUILCER
      • Il Carnevale di Aidomaggiore: la maschera a lenzulu
      • La casa museo di Antonio Gramsci a Ghilarza
      • Sedilo, l’Ardia e la birra artigianale
    • IGLESIENTE
      • Iglesias, l’elegante cittadina dell’Iglesiente e la sua storia mineraria
    • LINAS
      • Arbus, cinque perle da non perdere…
    • Logudoro
      • 👀 Cosa vedere nel Logudoro in 8 punti per scoprirne l’essenza [Novembre 2018]
      • Ozieri, preziosa cittadina tutta da scoprire…
      • Il centro storico di Ozieri, scrigno prezioso di storia e bellezza
      • 🍷 Su Trinta ‘e Sant’Andria a Ozieri. Festa del vino nuovo [Aggiornato 2018]
      • Ozieri rinnova l’antico atto di fede alla sua Madonna del Carmelo
      • Su Càbude, il dolce di Capodanno nel Logudoro
      • Ittireddu, il paese col vulcano e una gran voglia di musica
      • Nughedu San Nicolò, borgo di poeti e artigiani
      • Giovedì grasso in Sardegna: il fave e lardo in piazza a Nughedu San Nicolò
      • Abbazia di Nostra Signora di Paulis, Ittiri
      • Trekking sulle tracce dell’insediamento medievale di Orvei, nel Logudoro
      • Ploaghe, un borgo da scoprire…
      • La notte di San Giovanni a Ploaghe, la notte dei fuochi in Sardegna
      • Un pomeriggio a spasso per i borghi del Meilogu
      • 7 cose da fare assolutamente a Pattada [novembre 2018]
    • MARGHINE
      • Dualchi e la meraviglia dei suoi murales
    • NURRA
      • Monte Baranta, la maestosità del suo complesso megalitico
      • La Cavalcata Sarda a Sassari
      • 5 cosa da vedere assolutamente a Sassari: la Street Art
    • OGLIASTRA
      • L’Ogliastra on the road: un meraviglioso regalo di compleanno
    • PLANARGIA
      • Bosa, e il fascino delle città di fiume
      • Il Carnevale di Bosa: su Carrasecare osincu
      • Flussio, l’arte dell’intreccio e l’asfodelo
    • SULCIS
      • Due giornate alla scoperta del Sulcis…
      • Sant’Antioco, San Pietro e le isole del Sulcis
  • ITINERARI
    • Agosto in Sardegna, 5 giornate immerse tra artigianato artistico, arte, jazz e meraviglie
    • Alla scoperta delle 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale
    • Esplorando la Sardegna: dodici paesi sardi da scoprire
    • I festeggiamenti per Sant’Antoni ‘e su fogu nei borghi di Barbagia e Ogliastra
    • Un pomeriggio a spasso per i borghi del Meilogu
    • In viaggio in Sardegna: 5 tappe, preziose e inconsuete, nell’oristanese
    • La primavera in Sardegna: 7 esperienze da vivere
    • L’estate in Sardegna: breve vademecum
    • L’inverno in Sardegna, 10 esperienze da vivere
    • L’Ogliastra on the road: un pomeriggio tra piccoli borghi e magnifici paesaggi
    • Autunno in Sardegna: 8 esperienze e meraviglie da vivere
    • 👀 Cosa vedere nel Logudoro in 8 punti per scoprirne l’essenza [Novembre 2018]
    • Sardegna, 17 imperdibili mete alla scoperta dell’isola
    • Due giornate alla scoperta del Sulcis…
  • en
  • de
  • it
  • es
  • FLANIEREN IN SARDEGNA
  • CONTATTI
  • JANELAS
  • VIAGGIA CON NOI
  • PRIVACY POLICY
Facebook Twitter Instagram
🌎 Flanieren in Sardegna: la Guida in Sardegna per Tutto il Mondo!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Travelling with us
      • Laura y Miguel, dos españoles por las costas Este y Oeste de Cerdeña
  • SARDEGNA
    • ANGLONA
      • S’Essida de sos Candhaleris a Nulvi. Una storia secolare di fede
      • Sedini, l’incanto e la roccia…
      • La festa di Sant’Antonio a Sa Contra, Perfugas
      • La foresta pietrificata Carrucana, nelle campagne di Martis
    • BARBAGIA
      • Sa Candelarìa, la tradizione del Capodanno a Orgosolo.
      • Lodine, il borgo che risplende con l’arte urbana
      • Tiana, a passeggio tra i boschi
      • Tra arte, politica e storia: i murales di Orgosolo
      • Il Carnevale di Lula: il sacrificio de su Battileddu
      • I festeggiamenti per Sant’Antoni ‘e su fogu nei borghi di Barbagia e Ogliastra
      • Il viaggio sul treno da Macomer a Nuoro…
      • Atzara, il borgo immerso nelle colline del Mandrolisai
      • Alla scoperta di Orani e Costantino Nivola
      • Belvì, il piccolo borgo incastonato tra i boschi, immerso nell’arte
      • Gavoi, un’isola per le storie
      • L’Ortobene, un monte per Nuoro
      • Carnevale a Ovodda: Mehuris de Lessia
      • Lollove, il borgo in bilico tra la vita e l’oblio…
      • L’Ortobene, un monte per Nuoro
      • Autunno in Barbagia: alla scoperta del cuore antico della Sardegna
    • BARONIA
      • Posada, il borgo medievale della Baronia
    • BARIGADU
      • Nughedu Welcome: benvenute e benvenuti a Nughedu Santa Vittoria!
      • Bidonì, e il suo museo S’omo ‘e Sa Majarza
      • Fordongianus, il piccolo borgo con acque termali
    • CAMPIDANO
      • Escursioni Murales Sardegna San Gavino Monreale, il volto artistico del Campidano
    • CAMPIDANO DI ORISTANO
      • Sinis
        • La spiaggia di Maimoni nel Sinis.
        • Isola di Mal di Ventre, il regno incontrastato della natura [2018]
        • A Riola Sardo, sulla via della lavanda del Sinis
        • Sale ‘e Porcus a San Vero Milis: lo stagno di sale
        • La Corsa degli Scalzi a Cabras
    • GALLURA
      • Bortigiadas, sui monti della Gallura
      • Cala Tinnari, un cuore d’acqua nella Sardegna nord-occidentale
      • Per le vie di Aggius, in Gallura
      • Rena di Matteu, la Gallura più selvaggia
      • Rena Majore, benvenuti nel regno delle dune e del maestrale
      • Santa Teresa di Gallura, sospesa tra graniti e cielo
      • Tempio, la dama di Gallura
      • Il misterioso altare rupestre di Santo Stefano a Oschiri…
      • Alla scoperta delle 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale
      • San Simplicio e l’anima di Olbia
    • GERREI
      • Un caffè ad Armungia…
    • GOCEANO
      • Le botteghe del Labirinto a Benetutti
      • Burgos, il delizioso borgo del Goceano
    • GUILCER
      • Il Carnevale di Aidomaggiore: la maschera a lenzulu
      • La casa museo di Antonio Gramsci a Ghilarza
      • Sedilo, l’Ardia e la birra artigianale
    • IGLESIENTE
      • Iglesias, l’elegante cittadina dell’Iglesiente e la sua storia mineraria
    • LINAS
      • Arbus, cinque perle da non perdere…
    • Logudoro
      • 👀 Cosa vedere nel Logudoro in 8 punti per scoprirne l’essenza [Novembre 2018]
      • Ozieri, preziosa cittadina tutta da scoprire…
      • Il centro storico di Ozieri, scrigno prezioso di storia e bellezza
      • 🍷 Su Trinta ‘e Sant’Andria a Ozieri. Festa del vino nuovo [Aggiornato 2018]
      • Ozieri rinnova l’antico atto di fede alla sua Madonna del Carmelo
      • Su Càbude, il dolce di Capodanno nel Logudoro
      • Ittireddu, il paese col vulcano e una gran voglia di musica
      • Nughedu San Nicolò, borgo di poeti e artigiani
      • Giovedì grasso in Sardegna: il fave e lardo in piazza a Nughedu San Nicolò
      • Abbazia di Nostra Signora di Paulis, Ittiri
      • Trekking sulle tracce dell’insediamento medievale di Orvei, nel Logudoro
      • Ploaghe, un borgo da scoprire…
      • La notte di San Giovanni a Ploaghe, la notte dei fuochi in Sardegna
      • Un pomeriggio a spasso per i borghi del Meilogu
      • 7 cose da fare assolutamente a Pattada [novembre 2018]
    • MARGHINE
      • Dualchi e la meraviglia dei suoi murales
    • NURRA
      • Monte Baranta, la maestosità del suo complesso megalitico
      • La Cavalcata Sarda a Sassari
      • 5 cosa da vedere assolutamente a Sassari: la Street Art
    • OGLIASTRA
      • L’Ogliastra on the road: un meraviglioso regalo di compleanno
    • PLANARGIA
      • Bosa, e il fascino delle città di fiume
      • Il Carnevale di Bosa: su Carrasecare osincu
      • Flussio, l’arte dell’intreccio e l’asfodelo
    • SULCIS
      • Due giornate alla scoperta del Sulcis…
      • Sant’Antioco, San Pietro e le isole del Sulcis
  • ITINERARI
    • Agosto in Sardegna, 5 giornate immerse tra artigianato artistico, arte, jazz e meraviglie
    • Alla scoperta delle 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale
    • Esplorando la Sardegna: dodici paesi sardi da scoprire
    • I festeggiamenti per Sant’Antoni ‘e su fogu nei borghi di Barbagia e Ogliastra
    • Un pomeriggio a spasso per i borghi del Meilogu
    • In viaggio in Sardegna: 5 tappe, preziose e inconsuete, nell’oristanese
    • La primavera in Sardegna: 7 esperienze da vivere
    • L’estate in Sardegna: breve vademecum
    • L’inverno in Sardegna, 10 esperienze da vivere
    • L’Ogliastra on the road: un pomeriggio tra piccoli borghi e magnifici paesaggi
    • Autunno in Sardegna: 8 esperienze e meraviglie da vivere
    • 👀 Cosa vedere nel Logudoro in 8 punti per scoprirne l’essenza [Novembre 2018]
    • Sardegna, 17 imperdibili mete alla scoperta dell’isola
    • Due giornate alla scoperta del Sulcis…
  • en
  • de
  • it
  • es
BARBAGIASardegna

Autunno in Barbagia: alla scoperta del cuore antico della Sardegna

Annamaria Loddo Posted on20 Settembre 201731 Agosto 2018 Barbagia, Cortes Apertas - Autunno in Barbagia, Sardegna Lascia un commento 2817 Visualizzazioni

Ormai da tanti anni in Sardegna autunno significa “Autunno in Barbagia“. Al termine della stagione estiva, che ci ammalia con gli splendidi colori del nostro mare, arriva l’occasione più ghiotta per conoscere i paesi del centro Sardegna. Un lungo...

Continua a leggere
BARIGADUSardegna

Nughedu Welcome: benvenute e benvenuti a Nughedu Santa Vittoria!

Maria Vittoria Pericu Posted on16 Settembre 201717 Settembre 2017 Barigadu, Lago Omodeo, Nughedu Santa Vittoria, Nughedu Welcome, Sardegna Lascia un commento 1403 Visualizzazioni

Nughedu Santa Vittoria è un piccolo borgo nella regione storica del Barigadu, in provincia di Oristano. Per chi vi arriva dal versante occidentale dell’isola, è necessario attraversare il lago Omodeo, bacino artificiale creato nel 1924 che ha modificato totalmente...

Continua a leggere
ITINERARI - RUTAS - TRAVEL ITINERARIESLOGUDOROMeiloguSardegna

Un pomeriggio a spasso per i borghi del Meilogu

Maria Vittoria Pericu Posted on28 Agosto 201729 Agosto 2017 Archeologia, Bessude, Cheremule, Meilogu, Murales in Sardegna, Sardegna, Siligo Lascia un commento 3218 Visualizzazioni

Avere un pomeriggio a disposizione e la chiara intenzione d’addentrarsi nei borghi del Meilogu, sub regione del Logudoro, poco distante da Sassari. Così è capitato a noi, due amiche e molta voglia di scoprire e godere, lentamente, una zona...

Continua a leggere
GALLURAITINERARI - RUTAS - TRAVEL ITINERARIESSardegna

Alla scoperta delle 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale

Maria Vittoria Pericu Posted on26 Agosto 2017 Gallura, Itinerari, Mare di Sardegna, Sardegna Lascia un commento 6528 Visualizzazioni

La Gallura, ampia e bellissima regione storica della Sardegna settentrionale, è ricca di spiagge meravigliose, molto differenti tra loro. Noi vorremmo suggerire le 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale che, secondo noi, è assolutamente sconsigliato perdersi. Rena Majore: in...

Continua a leggere
CAMPIDANO DI ORISTANOSardegnaSinis

La Corsa degli Scalzi a Cabras

Maria Vittoria Pericu Posted on26 Agosto 2017 Cabras, Feste di Sardegna, La Corsa degli Scalzi, Penisola del Sinis, San Salvatore del Sinis, Sardegna Lascia un commento 4794 Visualizzazioni

Sabato, primo sabato di settembre, ore 7 del mattino un uomo scalzo, pantaloni corti e maglietta bianchi, con passo svelto si dirige in chiesa. Per mano ha il suo bambino, scalzo e vestito di bianco, nell’altra un piccolo fagotto,...

Continua a leggere
ITINERARI - RUTAS - TRAVEL ITINERARIESSardegna

Agosto in Sardegna, 5 giornate immerse tra artigianato artistico, arte, jazz e meraviglie

Maria Vittoria Pericu Posted on16 Agosto 201716 Agosto 2017 Agosto in Sardegna, Arte in Sardegna, Estate in Sardegna, Itinerari, Sardegna, Street art Lascia un commento 3000 Visualizzazioni

Agosto in Sardegna: 800 chilometri in un percorso vissuto durante 5 giornate on the road in Sardegna, attraversando Marmilla, Barigadu, Barbagia, Baronia, Logudoro e Gallura. Giorno 1: prima tappa è stata la mostra dell’artigianato artistico della Sardegna a Mogoro, borgo della...

Continua a leggere
ITINERARI - RUTAS - TRAVEL ITINERARIESSardegna

L’estate in Sardegna: breve vademecum

Maria Vittoria Pericu Posted on21 Luglio 20171 Luglio 2018 Estate in Sardegna, Sardegna Lascia un commento 2360 Visualizzazioni

L’estate in Sardegna è un’esperienza che in molti relegano unicamente alla vita da spiaggia. Siamo d’accordo che immergersi nelle acque cristalline di mille sfumature d’azzurro e turchese è assolutamente impagabile, ma vi è tanto altro di emozionante e bellissimo che...

Continua a leggere
PLANARGIASardegna

Bosa, e il fascino delle città di fiume

Annamaria Loddo Posted on17 Luglio 201730 Novembre 2018 Bosa, Malvasia, Planargia, Sardegna, Temo Lascia un commento 3414 Visualizzazioni
bosa flanieren in sardegna temo giorno

Alcuni luoghi, più di altri, hanno la capacità di creare intorno a sé un immaginario, tanto da diventare protagonisti di detti, considerazioni, opinioni generalmente condivise. Bosa, secondo me, è uno di questi luoghi. Anche chi non c’è mai stato...

Continua a leggere
GALLURASardegna

Tempio, la dama di Gallura

Annamaria Loddo Posted on29 Giugno 2017 Annamaria, Gallura, Sardegna, Tempio Lascia un commento 1722 Visualizzazioni

Ho visitato Tempio, capoluogo dell’Alta Gallura, tante volte, e sempre mi ha stupita la sua eleganza austera, senza fronzoli e senza tempo. Ho sempre pensato che somigliasse a quelle dame d’altri tempi, che non possono mai passare di moda...

Continua a leggere
LINASSardegna

Arbus, cinque perle da non perdere…

Annamaria Loddo Posted on28 Giugno 201729 Giugno 2017 Annamaria, Arbus, Linas, Piscinas, Sardegna Lascia un commento 1948 Visualizzazioni

Arbus. Al solo sentire il nome di questo paese, la mia mente volava subito al ricordo di un fiorente passato minerario, alle famosissime dune di Piscinas, immaginavo il contrasto tra natura e industrializzazione, stridente, ma affascinante, desiderando saperne di...

Continua a leggere
Sardegna

Collabora con noi

Maria Vittoria Pericu Posted on26 Giugno 20175 Dicembre 2018 Collaborazioni, Flanieren in Sardegna, Sardegna Lascia un commento 610 Visualizzazioni

Flanieren in Sardegna è progetto di narrazione internazionale della Sardegna,  un blog di viaggio, con articoli tradotti in varie lingue collegato ai canali social (Facebook, Twitter, Instagram), collegati al blog, che attirano di continuo nuovo pubblico e sempre maggiore engagement (fidelizzazione). Cosa possiamo fare...

Continua a leggere
LOGUDOROSardegna

Il centro storico di Ozieri, scrigno prezioso di storia e bellezza

Maria Vittoria Pericu Posted on7 Giugno 20173 Dicembre 2018 Centro storico di Ozieri, Logudoro, Maria Vittoria, Ozieri, Sardegna 1 commento 8253 Visualizzazioni

Il centro storico di Ozieri è tra i più preziosi, grandi e articolati nuclei storici sardi. Ozieri è una cittadina della Sardegna centro-settentrionale, nella regione storica del Logudoro, a meno di un’ora d’auto dalle più belle coste occidentali e...

Continua a leggere
ITINERARI - RUTAS - TRAVEL ITINERARIESSardegna

La primavera in Sardegna: 7 esperienze da vivere

Maria Vittoria Pericu Posted on22 Maggio 201722 Maggio 2017 Primavera, Primavera in Sardegna Lascia un commento 3201 Visualizzazioni

Godere l’esplodere della primavera in Sardegna è un’esperienza che, almeno una volta nella vita, s’ha da fare. Ho provato a mettere insieme un po’ di meravigliose sensazioni e bellezze che è possibile vivere in Sardegna, durante la tanto amata...

Continua a leggere
LogudoroSardegna

Nughedu San Nicolò, borgo di poeti e artigiani

Maria Vittoria Pericu Posted on10 Maggio 2017 Logudoro, Maria Vittoria, Nughedu San Nicolò, Sardegna Lascia un commento 8648 Visualizzazioni

Nughedu San Nicolò è un piccolo paese della Sardegna centro-settentrionale, nella regione storica del Logudoro, distante pochissimi chilometri da Ozieri. Attualmente, vi abitano circa 800 anime ed è uno dei paesi sardi che rischia di scomparire nei prossimi decenni...

Continua a leggere
GOCEANOSardegna

Burgos, il delizioso borgo del Goceano

Maria Vittoria Pericu Posted on10 Maggio 20175 Dicembre 2018 Burgos, Castello di Burgos, Goceano, Maria Vittoria, Museo dei Castelli della Sardegna, Sardegna Lascia un commento 2733 Visualizzazioni

Se ci si addentra nel ventre della Sardegna, oltre la valle in cui nasce il fiume Tirso, con lo sguardo a ovest, dove la pianura s’innalza in boschi fitti, spicca aguzza una rupe e su di essa un castello....

Continua a leggere
← Post più Vecchi
I post più recenti →

Seguimi su Instagram!

Something is wrong.
Instagram token error.

I Migliori Post

  • 👀 Cosa vedere nel Logudoro in 8 punti per scoprirne l'essenza [Novembre 2018]
  • ❄️ L'inverno in Sardegna, 10 esperienze da vivere [Aggiornato 2019]
  • Il centro storico di Ozieri, scrigno prezioso di storia e bellezza
  • Sa Candelarìa, la tradizione del Capodanno a Orgosolo.
  • 7 cose da fare assolutamente a Pattada [novembre 2018]

Seguimi su Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.
Facebook Twitter Instagram

Gli Ultimi Post

  • Un fine settimana a Ozieri, perla del Logudoro Logudoro
  • Sedilo, l’Ardia e la birra artigianale GUILCER
  • 7 cose da fare assolutamente a Pattada [novembre 2018] LOGUDORO
  • Flussio, l’arte dell’intreccio e l’asfodelo PLANARGIA, Sardegna

Seguimiamoci!

Seguimi su Twitter!

Made with ❤️ in Sardinia

Al fine di offrire una migliore esperienza di navigazione, utilizzare le statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, e per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Politica dei Cookie. Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
  • en
  • de
  • it
  • es