• HOME
  • CHI SIAMO
  • SARDEGNA
    • ANGLONA
    • BARBAGIA
    • BARONIA
    • BARIGADU
    • CAMPIDANO
    • CAMPIDANO DI ORISTANO
      • Sinis
    • GALLURA
    • GERREI
    • GOCEANO
    • GUILCER
    • IGLESIENTE
    • LINAS
    • MANDROLISAI
    • MARGHINE
    • NURRA
    • OGLIASTRA
    • PLANARGIA
    • SULCIS
  • ITINERARI – RUTAS – TRAVEL ITINERARIES
  • NEL MONDO
  • Italiano
  • FLANIEREN IN SARDEGNA
🌎 Flanieren in Sardegna: la Guida in Sardegna per Tutto il Mondo!
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SARDEGNA
    • ANGLONA
    • BARBAGIA
    • BARONIA
    • BARIGADU
    • CAMPIDANO
    • CAMPIDANO DI ORISTANO
      • Sinis
    • GALLURA
    • GERREI
    • GOCEANO
    • GUILCER
    • IGLESIENTE
    • LINAS
    • MANDROLISAI
    • MARGHINE
    • NURRA
    • OGLIASTRA
    • PLANARGIA
    • SULCIS
  • ITINERARI – RUTAS – TRAVEL ITINERARIES
  • NEL MONDO
  • Italiano

Notte de Chelu a Berchidda

Berchidda, Gallura, Maria Vittoria, Natale, Sardegna Leave a Comment
Berchidda

Berchidda, piccolo paese gallurese, prossimo al confine col Logudoro, durante il periodo natalizio si impregna di magia.

É questo il sesto anno in cui gli abitanti dei nove rioni, in collaborazione con la Pro Loco, si riuniscono per preparare grandi presepi.

Come nasce la manifestazione

Secondo quanto mi è stato raccontato, il procedimento è il seguente: gli abitanti di ogni rione decidono quale possa essere l’architettura da sviluppare nel presepe.

Nel momento in cui si sceglie un “progetto”, gli abitanti s’impegnano nella sua realizzazione.

L’impegno è anche nella cura affinchĂ© durante l’esposizione, esso si conservi nel migliore dei modi, proteggendolo da piogge improvvise, umiditĂ  notturna, etc.

La manifestazione Notte de Chelu

L’inaugurazione dei presepi avviene con una manifestazione Notte de Chelu.

Durante la manifestazione, vari cori si muovono di presepe in presepe, intonando canti natalizi e offrendo ai visitatori dolci e un bicchiere di buon vino.

Io non amo particolarmente il presepe, ma sono rimasta profondamente colpita dalla bellezza, genio e saper fare dei cittadini di Berchidda.

I presepi piĂą belli

Sono stati tre i presepi (nella prima edizione della manifestazione) che mi hanno letteralmente incantata, seppur mi preme sottolineare che siano stati tutti degni di nota per bellezza, cura dei particolari, maestositĂ  e significato.

Nonostante ciò i miei preferiti son stati: il presepe de Su Riu Zocculu, quello de Mesu Idda e quello di Funtana Inzas.

Il presepe de Su Riu Zocculu è ciò che, assolutamente, non ci si aspetta. Grandi pianeti, sospesi in un cielo oscuro, racchiudono le immagini della natività e tutti quegli elementi indispensabili in un presepe.

Fantastico e delicato è il gioco di luci, in un presepe sofisticato e originale, degno di grandissimi artisti.

Notte de Chelu a Berchidda
Notte de Chelu a Berchidda

Quello di Mesu Idda lascia anch’esso senza parole, sepolte in una spessa coltre di stupore. In un piccolo spiazzo, vi è un albero di Natale magnifico, a cui nessuna fotografia può rendere giustizia.

Fatto di pallet, ha una base molto larga a sorreggerne l’altezza.

Presepi particolarissimi popolano gli spazi vuoti, inondati da un intenso fascio di luci che s’irradiano ovunque, conferendo quel calore necessario per incrementarne la bellezza.

Notte de Chelu a Berchidda
Notte de Chelu a Berchidda

Quello di Funtana Inzas è un gioco di luci calde che danno vita ai personaggi del presepe, in vimini. E’ molto grande e occupa l’intero spazio di un giardino…

Notte de Chelu a Berchidda
Notte de Chelu a Berchidda

I presepi, molto significativi, raccontano le caratteristiche e le abilitĂ  delle persone che abitano nei singoli rioni, esaltando il saper fare di ognuno di essi.

Il presepe di via Roma, di cui ho apprezzato l’essenzialità e l’eleganza, quello di Funtanedda che quest’anno ha come tema la musica…

Notte de Chelu a Berchidda
Notte de Chelu a Berchidda
Notte de Chelu a Berchidda
Notte de Chelu a Berchidda

Le vie del paese sono addobbate per guidare il visitatore verso i vari presepi vi sono dei segnali che ti conducono alla meta.

La serata è rallegrata da numerosi punti nel centro storico in cui è possibile assaggiare, con pochi euro, piatti della tradizione berchiddese.

Berchidda ci ha condotto nell’atmosfera natalizia più profonda e spontanea, ci ha mostrato come lo spirito di collaborazione possa far crescere una comunità e la possa rendere attrattiva e piacevole da vivere…

Ti Piace? post
Next Article Per le vie di Aggius, in Gallura

Related Posts

  • Sedilo, l’Ardia e la birra artigianale

    8 Luglio 2018
  • 7 cose da fare a Pattada

    16 Giugno 2018
  • Flussio, l’arte dell’intreccio e l’asfodelo

    16 Giugno 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Categories

  • ANGLONA
  • BARBAGIA
  • BARIGADU
  • BARONIA
  • CAMPIDANO
  • CAMPIDANO DI ORISTANO
  • Europa
  • GALLURA
  • GERREI
  • GOCEANO
  • GUILCER
  • IGLESIENTE
  • ITINERARI – RUTAS – TRAVEL ITINERARIES
  • LINAS
  • LOGUDORO
  • MANDROLISAI
  • MARGHINE
  • Meilogu
  • NURRA
  • OGLIASTRA
  • PLANARGIA
  • post_export
  • Sardegna
  • Sinis
  • SULCIS
  • Trekking
  • Viaggi nel mondo

Tag

#Fonni Aggius Anglona Annamaria Archeologia Arte in Sardegna Barbagia Barigadu Berchidda Cabras Campidano di Oristano Carnevale in Sardegna Cortes Apertas - Autunno in Barbagia Costa Paradiso Estate Feste di Sardegna FlaniereInSardegna FlaniereninSardegna Gallura Guilcer Itinerari Ittireddu Logudoro Mare di Sardegna Marghine Maria Vittoria Meilogu Murales in Sardegna Nuoro Ogliastra Orgosolo Ozieri Penisola del Sinis Planargia Ploaghe Rena Majore - Aglientu San Salvatore del Sinis Sardegna Sassari Street art Terme in Sardegna Trekking Viaggiare in Sardegna Zona Blu (Dove si vive piĂą a lungo) Zone Umide
  • FLANIEREN IN SARDEGNA
facebook twitter instagram

Made with ❤️ in Sardinia

Al fine di offrire una migliore esperienza di navigazione, utilizzare le statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, e per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di piĂą o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Politica dei Cookie. Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Italiano