• HOME
  • CHI SIAMO
  • SARDEGNA
    • ANGLONA
    • BARBAGIA
    • BARONIA
    • BARIGADU
    • CAMPIDANO
    • CAMPIDANO DI ORISTANO
      • Sinis
    • GALLURA
    • GERREI
    • GOCEANO
    • GUILCER
    • IGLESIENTE
    • LINAS
    • MANDROLISAI
    • MARGHINE
    • NURRA
    • OGLIASTRA
    • PLANARGIA
    • SULCIS
  • ITINERARI – RUTAS – TRAVEL ITINERARIES
  • NEL MONDO
  • Italiano
  • FLANIEREN IN SARDEGNA
🌎 Flanieren in Sardegna: la Guida in Sardegna per Tutto il Mondo!
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SARDEGNA
    • ANGLONA
    • BARBAGIA
    • BARONIA
    • BARIGADU
    • CAMPIDANO
    • CAMPIDANO DI ORISTANO
      • Sinis
    • GALLURA
    • GERREI
    • GOCEANO
    • GUILCER
    • IGLESIENTE
    • LINAS
    • MANDROLISAI
    • MARGHINE
    • NURRA
    • OGLIASTRA
    • PLANARGIA
    • SULCIS
  • ITINERARI – RUTAS – TRAVEL ITINERARIES
  • NEL MONDO
  • Italiano

Sulla vetta del monte Acuto, dominando Gallura e Logudoro…

Berchidda, Gallura, Maria Vittoria, Monte Acuto, Sardegna, Trekking Leave a Comment

Esistono, in Sardegna, luoghi quasi leggendari, dei quali si è sempre sentito parlare, ma senza avere mai avuto l’occasione di poterli effettivamente vivere o visitare. Uno di questi, per me, è il famoso monte Acuto, due cime aguzze in territorio di Berchidda, già Gallura. Si erge sulla vallata del fiume Rio Mannu e fa parte del sistema orografico del monte Limbara, nonostante siano separati dalla valle Badde Manna.

Lo scorso fine settimana ho raggiunto la cima di questo famoso e leggendario monte. L’escursione è stata organizzata dall’associazione Inside Outiside che, nata di recente, sta donando l’occasione di affrontare percorsi poco noti, di una Sardegna pressoché sconosciuta dagli appassionati di trekking. L’escursione è iniziata con molta calma, verso le 10 del mattino. Ha avuto una lunghezza di circa 6 chilometri ed è stata molto interessante e poco faticosa. Il percorso è per lo più in salita. I tratti finali sono un po’ più complessi, ma comunque fattibili pressoché per chiunque.

Durante il percorso è necessario sostare varie volte per poter ammirare i resti di insediamenti nuragici, pre-nuragici e varie testimonianze che attestano la presenza umana, lungo i secoli, in questo territorio. In una delle prime pause abbiamo ammirato Sa pedra iscritta, un’enorme pietra la cui superficie presenta 36 particolari forme geometriche. Gli studiosi ipotizzano che la roccia venisse usata, in periodo nuragico, per cerimonie religiose, considerato che negli incavi son stati rinvenuti frammenti di un’anfora votiva e che, a pochi metri, vi è un pozzo sacro.

20161112_101915

img-20161112-wa0001

Procedendo, ci siam imbattuti in un menhir che sorge, maestoso, in uno spiazzo quasi pianeggiante e impera immerso in una natura dai colori autunnali suggestivi e intensi.

20161112_105220

20161112_104848-1

Insinuandoci in un tratto boscoso, tra grosse rocce scolpite dal vento e dall’uomo e tratti ricchi di muschi, abbiam incontrato due imponenti cinte murarie megalitiche di cui una a 400 metri e l’altra a 460. Ma pare che lungo il percorso vi siano anche un dolmen, una serie di abitazioni, e abbondanti testimonianze di cultura materiale, quali tegole, ceramiche, terraglie.

Sulla cima, invece, vi sono i resti del castello medievale da cui si domina la piana circostante e lo sguardo si sperde per la Gallura (si intravede l’isola di Tavolara) e il Logudoro. Il castello fu sede della giudicessa Adelasia di Torres. Fu testimone delle lotte avvenute tra iberici e sardi nel XV secolo e dopo la conquista catalano-aragonese della Sardegna il castello di Monte Acuto perse, lentamente, importanza iniziando il suo declino.

20161112_111117

20161112_112425

20161112_111735

20161112_112122

Per maggiori informazioni: https://insideoutsidesardegna.wordpress.com/

 

 

5/5 - (4 votes)
Previous Article Tra arte, politica e storia: i murales di Orgosolo
Next Article Atzara, il borgo immerso nelle colline del Mandrolisai

Related Posts

  • Sedilo, l’Ardia e la birra artigianale

    8 Luglio 2018
  • 7 cose da fare a Pattada

    16 Giugno 2018
  • Flussio, l’arte dell’intreccio e l’asfodelo

    16 Giugno 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Categories

  • ANGLONA
  • BARBAGIA
  • BARIGADU
  • BARONIA
  • CAMPIDANO
  • CAMPIDANO DI ORISTANO
  • Europa
  • GALLURA
  • GERREI
  • GOCEANO
  • GUILCER
  • IGLESIENTE
  • ITINERARI – RUTAS – TRAVEL ITINERARIES
  • LINAS
  • LOGUDORO
  • MANDROLISAI
  • MARGHINE
  • Meilogu
  • NURRA
  • OGLIASTRA
  • PLANARGIA
  • post_export
  • Sardegna
  • Sinis
  • SULCIS
  • Trekking
  • Viaggi nel mondo

Tag

#Fonni Aggius Anglona Annamaria Archeologia Arte in Sardegna Barbagia Barigadu Berchidda Cabras Campidano di Oristano Carnevale in Sardegna Cortes Apertas - Autunno in Barbagia Costa Paradiso Estate Feste di Sardegna FlaniereInSardegna FlaniereninSardegna Gallura Guilcer Itinerari Ittireddu Logudoro Mare di Sardegna Marghine Maria Vittoria Meilogu Murales in Sardegna Nuoro Ogliastra Orgosolo Ozieri Penisola del Sinis Planargia Ploaghe Rena Majore - Aglientu San Salvatore del Sinis Sardegna Sassari Street art Terme in Sardegna Trekking Viaggiare in Sardegna Zona Blu (Dove si vive più a lungo) Zone Umide
  • FLANIEREN IN SARDEGNA
facebook twitter instagram

Made with ❤️ in Sardinia

Al fine di offrire una migliore esperienza di navigazione, utilizzare le statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, e per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Politica dei Cookie. Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Italiano