Sardegna d’estate: una stagione per indimenticabili esperienze
L’estate in Sardegna è un’esperienza che in molti relegano unicamente alla vita da spiaggia. Siamo d’accordo che immergersi nelle acque cristalline di mille sfumature d’azzurro e turchese è assolutamente impagabile, ma vi è tanto altro di emozionante e bellissimo che è possibile vivere.
Spiagge e acque cristalline
Per chi viaggia in Sardegna, durante il periodo estivo, consigliamo di scoprire le sue meravigliose spiagge. Non importa in che zona della Sardegna voi siate, è certo che troverete acque limpide e spiagge paradisiache. Un imperativo: rispettatene la bellezza e non portate via la sabbia dagli arenili: è reato!

Le feste religiose
Durante il periodo estivo sono numerose le feste ricche di storia e dalla tradizione profonda e molto sentita da noi sardi: tra le più suggestive vi sono S’Ardia di San Costantino a Sedilo (ai primi di luglio), Sa Essida ‘e sos Candhaleris a Nulvi il pomeriggio del 14 agosto, la processione dell’Assunta a Orgosolo il 15 agosto e la Corsa degli Scalzi a Cabras, il primo fine settimana di settembre.

I campi di lavanda nel Sinis
Ai primi di luglio, nelle campagne del Sinis, nell’oristanese, vi è il taglio della lavanda a Riola Sardo. Secondo noi è un appuntamento a cui non mancare…

La meraviglia dello stagno di sale nell’oristanese
Sale ‘e porcus, nel Sinis, è uno stagno molto particolare. D’estate le sue acque evaporano, lasciando un’immensità di candido sale: assolutamente da ammirare!

I festival culturali
L’estate è anche sinonimo di Festival: letterari, di poesia, musicali. Sono moltissimi, in differenti angoli dell’isola e, la gran parte, di grande qualità.
Noi vi suggeriamo l’Isola delle storie a Gavoi, festival letterario che si svolge nel paese barbaricino ai primi di luglio.
A metà agosto, a Berchidda in Gallura, le vie si animano e risuonano di Jazz. Da numerosi anni, infatti, si rinnova l’appuntamento col Time in Jazz, festival di internazionale di Jazz.
Natura meravigliosa: le cascate
Per coloro che amano la natura e il suo essere spumeggiante e selvaggia, consigliamo la ricerca di piccole oasi tra i monti dove, durante il periodo estivo, il piacere non si limita allo sguardo e ai profumi, ma è possibile anche immergersi e godere la limpidezza delle acque.
Avventuratevi in Barbagia, tra Gadoni e Seulo, lì le acque del fiume Flumendosa si prestano a piacevoli immersioni, tra cui a sa Stiddiosa.
Nella Sardegna centrale, invece, vi consigliamo una tappa nella cascate di sos Molinos, nei pressi di Santulussurgiu.

Leave a Reply