6 Spiagge Da Non Perdere dell’Alta Gallura Occidentale
La Gallura, ampia e bellissima regione storica della Sardegna settentrionale, è ricca di spiagge meravigliose, molto differenti tra loro.
Ecco le 6 spiagge più suggestive della Gallura occidentale da non perdere, secondo noi.
Le spiagge di Rena Majore – Aglientu
In comune di Aglientu, è una spaggia selvaggia.
Baciata sovente dal maestrale, dona scenari differenti a seconda degli umori del vento.
Le dune la fanno da padrone e negli ultimi anni si son riappropriate degli spazi retrostanti fagocitando gran parte della strada, creata per facilitare l’accesso alle spiagge.

La spiaggia di Rena di Matteu – Aglientu
Rena di Matteu, meno nota di Rena Majore, celata allo sguardo dei passanti meno avventurosi.
Immensa distesa di sabbie finissime, mare azzurro, spesso reso feroce dai venti.

La spiaggia di Li Cossi – Trinità d’Agultu
Li Cossi (già inserita in un nostro itinerario) è una meravigliosa spiaggia a prossima al villaggio di Costa Paradiso.
Lasciata l’auto nel piccolo parcheggio, è necessario affrontare un percorso che abbraccia le rocce possenti, incredibilmente disegnate dai venti. La si raggiunge dall’alto e il panorama è emozionante.
La vita finale del corso d’acqua Rio Li Cossi ne conforma l’esistenza e la rende bellissima. Le acque sono limpide, verdi e le rocce vi si immergono, disegnando i connotati di questo angolo di litorale sardo.
Chi volesse avventurarsi oltre, tra rocce dalle forme straordinarie, si raggiunge Porto Leccio e, oltre, la meravigliosa Tinnari.


La spiaggia di Tinnari – Trinità d’Agultu
Tinnari è una spiaggia remota. La si raggiunge o attraverso bei trekking o via mare.
Per questo, trascorrervi le giornate è cosa preziosa. Le sue acque sono limpide e nuotarci è un gran piacere. La sua forma è il famoso cuore che ha rappresentato la nostra isola in numerose campagne pubblicitaria.

Le spiagge di Capo Testa – Santa Teresa di Gallura
Capo Testa, merita un discorso a sé per le numerose, articolate, nascoste, impervie calette che la natura le ha donato.
I graniti disegnati dal vento e dal mare, l’arenile candido e fine, la vegetazione maestosa rendono questo lembo di terra ricco di meraviglie, come Cala Spinosa, la Valle della Luna, le rocce superlative prossime al faro.
Un’esperienza da vivere lentamente, godendosi ogni attimo, ogni passo, ogni profumo, ogni colore.


Cala Sarraina – Trinità d’Agultu
Meravigliosa insenatura, orlata da rocce scolpite.
E’ una cala appartata, da cui si possono godere dei tramonti memorabili come, del resto, in tutte le spiagge di questo lato di Sardegna.

Leave a Reply